Vorresti avere un anno intero per rivederti le interviste, magari scaricarti i file audio e leggere le trascrizioni, e perché no, aggiungerci un po' di bonus extra?

5 GIORNI per riportare complicità e leggerezza nella relazione con il tuo bambino
17 – 21 Aprile 2023
Valentina Cucchierato
Il mito dannoso del sacrificio per i propri figli. Scopri in quali modi nascosti potresti cadere nella sua trappola, anche senza rendertene conto, e come fare per uscirne al più presto.
Elvira Ripamonti
Qualcosa è andato storto nei primi anni coi tuoi bambini? Non tutto è perduto! Trasforma fatiche e “sbagli” lungo il tuo percorso di genitore in occasioni di crescita
Laura Carta
La rivalità tra le figure che si prendono cura del bambino e la gestione dello stress
Martina Proh
Interrompi il ciclo dello stress tossico accumulato fin dall’infanzia ed evita il burnout facendo pace con la tua storia personale
Debora Conti
Confini emotivi. Come deciderli, come instaurarli e farli conoscere e rispettare alle persone intorno a te per poter vivere più serenamente le relazioni in famiglia
Letizia Masetti
La tua storia si racconta ancora oggi. Scopri come liberarti dai condizionamenti che il tuo passato impone sul tuo modo di fare il genitore oggi
Lia Accetta
Il potere di una Genitorialità imperfetta e consapevole. Scopri le opportunità nascoste nel darti il permesso di sbagliare
Carmen Vesci
Scopri il potere nascosto delle parole che usi per l’educazione e lo sviluppo del tuo bambino e come sceglierle per farne un supporto alla loro crescita
Sylvia Colombini
Il segreto per comunicare con empatia coi tuoi bambini anche quando loro non vogliono fare quello che chiedi – per costruire una relazione di vera collaborazione e fiducia
Sara Ghirelli
Aiuta i bambini a superare stress e preoccupazioni del quotidiano in modo rispettoso ed incoraggiante per farne un prezioso alleato anziché un pericolo per il loro benessere
Rosicler Ramirez Moran
Come vivere le emozioni scomode – quelle dei bambini, ma anche (e soprattutto) le tue – perché ogni “crisi” si trasformi nella più grande occasione di insegnare lo skill più importante nella vita dei tuoi bambini: l’intelligenza emotiva
Giordana Ronci
Il legame sorprendente e inatteso tra la tua gentilezza coi bambini e la loro futura autostima.
Eva Ragnoli
Calzini sporchi per terra, risposte brusche e pezzi di lego lanciati con foga: impara a riconoscere quando e perché perdi completamente la pazienza e soprattutto cosa fare per rimediare!
Viola Koyuncuoglu
ABC dell’Alta Sensibilità: cosa devi conoscere per andare oltre i pregiudizi e accompagnare i tuoi bambini a farne il loro dono più grande
Emanuele Giuseppe Adiletta
Scopri il tuo ruolo nell’accompagnare il benessere socio-emotivo dei tuoi bambini
Erica Sardo
Scopri gli elementi essenziali per insegnare ai tuoi bambini ad ascoltare senza sforzo
Andrea Re
Autosvezzamento sì o no? – le domande da porti per decidere se adottarlo o meno in tranquillità e senza giudizio
Anna Solé
Come gestire il Sonno di Giorno, ovvero l’asso nella manica che non conoscevi per far dormire meglio il tuo bambino anche di notte
Chiara Baiguini
Migliora il sonno del tuo bambino mettendo tutta la famiglia al centro
Cristina Biollo
La fine dell’allattamento: scelta, emozioni e fatica della mamma
Marika Novaresio
Vuoi smettere di allattare? Ecco come accompagnare la fatica e le emozioni del tuo bambino senza sensi di colpa
Maria Grazia Molinari
Perché mandare i bimbi al nido? Gli elementi fondamentali che devi considerare e conoscere per fare la tua scelta serenamente e in linea con un’educazione rispettosa.
Patrizia Battaglia
Sfrutta le routine per inserire senza sforzo una seconda lingua in famiglia – anche se non sei bilingue
Francesca Di Cesare
So-stare nei momenti difficili: affrontare Neurodivergenze, Lutti, Separazioni, Disabilità, e altre situazioni inattese
Sara Pellegata
Cosa si nasconde davvero dietro ai capricci? Decifrare i bisogni nascosti dietro al “capriccio” per poter intervenire con efficacia ed empatia
Micaela Tagliaferro
Il dilemma di ogni genitore: capire cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg dei capricci – Premi e punizioni servono davvero?
Eleonora Pisoni
L’importanza della relazione acquatica per instaurare una relazione ancora più complice con i tuoi bambini
Elena Urso
Come capire il comportamento del tuo piccolino? Scopri l’approccio HUG YOUR BABY, semplice e alla portata di tutti, per instaurare una relazione con il tuo neonato fin dai primi giorni
Francesca Venturoli
La musica come potere magico per rendere la genitorialità meno pesante
Clio Franconi
3 Chiavi essenziali per essere un genitore presente anche se sei molto occupato
Sara Bertorello
Mindfulness – lo strumento indispensabile e alla portata di tutti per ritrovare un tempo lento nella tua routine frenetica e restare nel presente per viverti davvero i figli
Emily Mignanelli
Metti da parte il tuo bagaglio personale per evolvere insieme al partner e costruire insieme la vostra nuova storia di famiglia
Elisa Micheli
La risposta è nel tuo corpo – impara a decifrare i disagi più comuni e a prendere in conto i tuoi bisogni inascoltati per ritrovare un benessere vero e profondo
Shi-Hen Ding
Impara a sviluppare la tua creatività a supporto della genitorialità con Atelier, Intelligenze Multiple e Psich-k
Marco Sacchelli
Prendersi cura di sé e dei propri figli con compassione in un mondo imprevedibile
Camilla Stellato
Come ritrovare l’equilibrio di coppia dopo i figli – Perché si va in crisi e cosa fare per evolvere insieme.
Elena Conci
Aptonomia: la scienza dell’affettività espressa attraverso il contatto che permette di stabilire una relazione equilibrata e fluida con i tuoi bambini
Incontri in Diretta tra il pubblico (tu!) e i relatori
Potrai fare le tue domande e interagire in diretta su Zoom
Lunedì 17 aprile
dalle 13.30 alle 14.30 su Zoom
Martedì 18 aprile
dalle 14 alle 15 su Zoom
Mercoledì 19 aprile
dalle 13.30 alle 15 su Zoom: Diretta Speciale Sonno – Allattamento – Svezzamento
Giovedì 20 aprile
dalle 14 alle 15 su Zoom
Venerdì 21 aprile
dalle 14 alle 15 su Zoom
Facilitatrice certificata in Disciplina Positiva, creatrice del corso online per genitori “TEMPO per Crescere”, e autrice del blog Parent: Smile and grow, Clio ricorda con una smorfia-mezzo-sorriso gli incontri ravvicinati con dottori e dottoresse stile Gastani-Frinzi e non esita a raccontarti di quella volta in cui per calmare la figlia in lacrime ha commesso tutti gli errori elencati nei manuali di pedagogia.
Da assistente di direzione di una grande azienda francese, diventata mamma di due bambini Clio si è scoperta poco preparata alle rabbie funeste che avrebbero sconvolto la famiglia (ai sensi di colpa invece era piuttosto pronta), e ha deciso di condividere il suo percorso alla ricerca di meno litigi e più sorrisi per aiutare altri genitori a fare lo stesso – riscattando già che c’era anche la sua laurea in economia per l’arte, la cultura e la comunicazione (mai dire mai).
Parte dalle sue esperienze personali con autoironia (altrimenti scrivetele una mail di reclamo) per offrire comprensione e rendere accessibile un nuovo modo di considerare l’educazione basato sul rispetto dei bisogni sia del bambino che del genitore, sul rispetto delle regole con empatia. (Già gli neghiamo i biscotti prima di cena, e se non può nemmeno protestare, è tortura).
Un punto fermo: approfittare e godere di ogni tappa della crescita dei nostri figli, si può (una volta che dormono), ma richiede di accettare di crescere insieme a loro.