Trasforma i conflitti in occasioni di complicità e crescita familiare con un’educazione rispettosa e consapevole – in 5 giorni e oltre 35 professionisti ad accompagnarti!
Per genitori con figli tra 0 e i 15 anni
QUESTA EDIZIONE È TERMINATA….
Certo, bastano quegli occhioni per ripagarti di tutto. Però cdove le metti le..
Dei dubbi, le 1697 domande al minuto, i pensieri del tipo “ma forse sto sbagliando tutto”, la fatica a gestire ruoli, orari e impegni apparentemente incompatibili, l’accumulo di tensioni e di emozioni che si tende a non esprimere né ascoltare e che ti porta spesso a sbottare, reagire e perdere la pazienza (per poi ricoprirti di cenere e sensi di colpa).
Mentre quello che vorresti davvero è…
Alleggerire il tuo quotidiano ritrovando serenità ed energia, così da goderti il tempo insieme
Sviluppare le forze e la creatività dei tuoi bambini, nel rispetto di valori profondi
Scoprire nuovi strumenti educativi che ti permettano di costruire una relazione solida.
Trovare i tuoi punti di riferimento fidati per ricevere una risposta ai tuoi dubbi e incoraggiarti in quello che già stai facendo
Coltivare una relazione complice coi tuoi bambini per vivere meglio in famiglia, in serenità e sintonia
con una rete di supporto per accompagnarti
per 5 giorni, 35+ professionisti ti accompagneranno a trasformare i conflitti quotidiani in momenti di crescita e solidità della relazione
Ti senti solo e un po’ perso, mentre cerchi di bilanciare fermezza e amore nel crescere i figli, fare il tuo lavoro, mantenere una parvenza di ordine in casa e perché no, dedicarti anche alla tua vita sociale.. In un contesto attuale a volte ansiogeno
Sei stanco di ricevere 1798 consigli al giorno (spesso discordanti e non richiesti) che ti lasciano una sensazione di sfiducia e inadeguatezza di cui fatichi a liberarti
Aspiri a goderti di più il tempo con i bambini e a gestire in modo più consapevole le situazioni di conflitto.
Consulente genitoriale e facilitatrice in Disciplina Positiva, creatrice del corso online per genitori “TEMPO per Crescere”, autrice del blog Parent: Smile and grow e del podcast Piccoli Passi di Educazione Positiva, nonché mamma, Clio non esita a raccontarti di quando per calmare la figlia in lacrime ha commesso tutti gli errori elencati nei manuali di pedagogia.
Parte dalle sue esperienze personali con autoironia per offrire comprensione e rendere accessibile un nuovo modo di considerare l’educazione basato sul rispetto dei bisogni sia del bambino che del genitore, sul rispetto delle regole con empatia.
Il Summit dell’Educazione Positiva – Edizione Fatica Genitoriale sarà online dal 16 al 21 maggio 2022, con una serie di interviste, approfondimenti ed eventi partecipativi tra cui scegliere.
Online! Puoi collegarti e guardare o ascoltare gli interventi dal tram, mentre guidi, dal divano di casa.. Ogni giorno riceverai una email con il link che ti permetterà di accedere alle interviste previste in calendario quel giorno. Potrai anche partecipare alle dirette su Zoom per fare le tue domande ai relatori (gli orari sono indicati sotto)
Gli interventi sono presentati sotto forma di intervista e contengono spunti di riflessioni e chiavi concrete che potrai mettere in pratica. Durano 30-45 minuti e saranno disponibili gratuitamente online per un totale di 48 ore
Avrai accesso, se vorrai, a un gruppo privato su Facebook in cui potrai incontrare alcuni dei relatori, condividere domande, dubbi e soddisfazioni con altri genitori, e trovare ulteriore supporto lungo il percorso.
Dopo esserti iscritto, avrai la possibilità, se lo desideri, di fare un upgrade e ottenere l’accesso al Pass. Significa che riceverai uno username e una password per entrare in un’area riservata del sito in cui avrai la possibilità di guardare e riguardare le interviste con calma, come e quando vuoi senza limiti di tempo, oltre ad assicurarti dei bonus esclusivi – Non vorrai perdertelo!
Saper accompagnare i bambini è primordiale per dar loro tutte le risorse di cui hanno bisogno per crescere al meglio del loro potenziale, in un mondo che cambia tanto velocemente.
Abbiamo accesso a tante informazioni… Ma non sempre sappiamo metterle in pratica nelle interazioni quotidiane tra adulti e bambini.
Questo Summit virtuale è un’opportunità FANTASTICA. Avrai accesso, gratis e direttamente a casa tua, al supporto di professionisti d’eccezione, uniti dai valori dell’educazione positiva per aiutarti e sostenerti nelle sfide coi bambini.
Ti sveleranno suggerimenti e riflessioni che potrai mettere in pratica fin da subito per alleggerire il quotidiano.
Tanti professionisti, di settori ed esperienze variegate, uniti da una convinzione:
Sostenere e accompagnare le famiglie è fondamentale per il futuro della nostra società.
Ecco i super relatori che ti faranno da compagni di viaggio questa settimana. Fatti guidare dalle etichette che indicano le fasce d’età per selezionare quelli più adatti alla tua famiglia, oppure guardali tutti!
Valeria Campinoti
INTERFERENZE GENITORIALI: In che modo l’essere coppia influenza il modo di stare in coppia dei propri figli?
PER TUTTI
Elvira Ripamonti
Lo stress nell’infanzia e adolescenza
PER TUTTI
Anna Solé
Capire il sonno dei bambini per alleviare la fatica del genitore
SPECIALE 0-6 ANNI
Francesca Di Cesare
La spinta evolutiva del conflitto pre e adolescenziale
SPECIALE 9-15 ANNI
Marika Novaresio
Le fasi più difficili nell’allattamento
SPECIALE 0-3 ANNI
Sara Pellegata
La fatica della neo-mamma
SPECIALE 0-3 ANNI
Andrea Re
Svezzamento: Il taglio sicuro
SPECIALE 0-3 ANNI
Chiara Nardini
Accompagnare i ragazzini al passaggio della pubertà e della ricerca di identità
SPECIALE 9-15 ANNI
Osservare
Shì-Héng-Chan
SHAOLIN PATRIMONIO CULTURALE UNESCO dell’UMANITA’: il gioco millenario che forma la personalità
PER TUTTI
Marco Sacchelli
I meccanismi disfunzionali che aumentano la fatica (sul piano cognitivo, emotivo e relazionale)
PER TUTTI
Carmen Vesci
Non evitare il conflitto. Educare alla responsabilità e non all’obbedienza
PER TUTTI
Rosicler Ramirez Moran
I comportamenti fastidiosi dei bambini
SPECIALE 0-9 ANNI
Sara Ghirelli
Si annoia e non riesce a fare niente da solo – filosofia Montessoriana
SPECIALE 0-6 ANNI
Laura Carta
I touchpoints e le fasi di crescita
SPECIALE 0-3 ANNI
Roberta Russo
Interpretare i bisogni dei bambini
SPECIALE 0-3 ANNI
Marika Novaresio
Cominciare ad allattare – istruzioni per l’uso
SPECIALE 0-3 ANNI
Debora Conti
Intelligenza linguistica e figli felici: la chiave per interpretare le emozioni
PER TUTTI
Sylvia Colombini
Il conflitto in famiglia
PER TUTTI
Krizia Magnabosco
Accompagnare i bambini a coltivare empatia e compassione
PER TUTTI
Angela Mezzolani
Le paure dei bambini
SPECIALE 0-6 ANNI
Isabelle Filliozat
Martina Proh
Re-Diffusione dell’incontro di ottobre 2020:
Stop alle crisi! Ripartiamo dalle emozioni
PER TUTTI
Marika Gigliarano
Non mi parla più, sbatte la porta ed è insofferente.. che faccio?
SPECIALE 9-15 ANNI
Emanuele Adiletta
Il legame tra apprendimento del linguaggio e regolazione delle emozioni
SPECIALE 0-6 ANNI
Eva Ragnoli
Piange, morde, io, mio.. che fatica!
SPECIALE 0-3 ANNI
Cristina Biollo
Smettere di allattare
SPECIALE 0-3 ANNI
Trovare nuovi strumenti
Gerry Grassi
Gestione dell’ansia genitoriale
PER TUTTI
Andrea Re
La divisione delle responsabilità tra genitori e figli intorno alla tavola. Risolvere fatica e conflitti legati al mangiare
PER TUTTI
Maria Grazia Molinari
Stress genitoriale: la mindfulness come strumento familiare per maggiore serenità
PER TUTTI
Clio Franconi
Strumenti di Disciplina Positiva per tutti i giorni e tutte le età
PER TUTTI
Shi Heng Ding
ATELIER tra BELLEZZA e MERAVIGLIA.
Realizzare luoghi educativi-creativi in casa ispirati a Reggio e Montessori
SPECIALE 0-9 ANNI
Alessandra Corrias
Brain Gym e relazioni: gestire il conflitto col brain Gym
SPECIALE 6-15 ANNI
Chiara Venturoli
Portare il tuo bimbo: tra scienza moderna e tradizioni antiche, alleviare le fatiche con il babywearing
SPECIALE 0-3 ANNI
Francesca Venturoli
Alleggerire la fatica e smorzare i conflitti con la musica
SPECIALE 0-3 ANNI
Rinforzare le relazioni e crescere
Lucia Giovannini
Il risentimento: risolvere i conflitti facendo luce su bisogni e aspettative
PER TUTTI
Gabriella Catania
Il sesso dopo i figli
PER TUTTI
Erica Petrucciani
Come smettere di perdere la pazienza – L’Attitudine da coltivare per migliorare la relazione
PER TUTTI
Alessia Salvini
La chiave per incoraggiare i bambini in una sessione di coaching: aiuto, mia figlia va in crisi non appena mi allontano!
SPECIALE 3-9 ANNI
Micaela Tagliaferro
I ricordi del neonato: tra prime relazioni e esperienze, cosa rimane nella creazione del futuro adulto
SPECIALE 0-3 ANNI
Francesca Bubba
Promuovere il rispetto di se stessi e della propria identità tramite l’approccio di Reggio e il metodo danese
SPECIALE 0-6 ANNI
Ligia Taborda
Il segreto per essere un genitore presente e stare bene con tuo figlio (anche quando hai poco tempo)
SPECIALE 0-6 ANNI
Lisa Canaccini
La fatica genitoriale e il mondo della scuola
SPECIALE 6-12 ANNI
Incontri in Diretta tra il pubblico (tu!) e i relatori
Potrai fare le tue domande e interagire in diretta su Zoom
Lunedì 16 maggio
dalle 13.30 alle 14.30 su Zoom
Martedì 17 maggio
dalle 14 alle 15 su Zoom
Mercoledì 18 maggio
dalle 14.30 alle 15.30 su Zoom
Giovedì 19 maggio
dalle 14 alle 15 su Zoom
Venerdì 20 maggio
dalle 13.30 alle 14.30 su Zoom
– Trasformare gli automatismi che non ti sono utili in nuove risposte educative rispettose e funzionali al tuo obiettivo di insegnamento. Per il futuro dei tuoi figli.
– Capire finalmente cosa passa per la testa dei tuoi bambini, come si sviluppa il loro cervello per saper comprendere le loro emozioni e incoraggiarli positivamente.
– Ritrovare energia per passare del tempo insieme, tranquillamente, sentirti compreso e appagato/a nel tuo ruolo di genitore
– Dare ai tuoi figli gli strumenti per crescere nella fiducia, insegnando loro capacità e risorse fondamentali come l’autostima e il rispetto per sé, per gli altri e per il nostro pianeta
Questo evento si rivolge in modo particolare ai genitori, ma è anche un utile approfondimento per tutti coloro che si occupano di accompagnare bambini e famiglie nella crescita: educatori, nonni, insegnanti, terapeuti… Condividi pure l’evento con tutti coloro che potrebbero essere interessati!
Il Summit andrà online dal 16 al 21 maggio 2022. Iscrivendoti gratuitamente con nome e indirizzo email, otterrai nella tua casella di posta ogni mattina alle 7 il link per accedere agli interventi previsti nel calendario del giorno. Ogni intervento rimarrà disponibile online fino alle 7 del giorno seguente, e per altre 24 ore da sabato 21 a domenica 22 maggio. Inoltre, ogni giorno da lunedì 16 a venerdì 20, sarai invitato a partecipare a un incontro in diretta su Zoom con i relatori disponibili per un momento di scambio, domande e risposte.
Alcuni incontri si rivolgono trasversalente a genitori di tutte le età, altri sono più indicati in fasce d’età specifiche come indicato sotto il titolo di ogni incontro nel programma. In generale, il Summit si indirizza a genitori con figli di età compresa tra 0 e 15 anni.
Ogni intervista sarà disponibile gratuitamente online per un totale di 48 ore.
Le interviste sono tutte pre-registrate in modo da darti la possibilità di guardarle negli orari che ti sono più consoni. Ci sono, invece, dei momenti di scambio, domande e risposte con alcuni dei relatori che sono invece in diretta.
Le dirette sono dei momenti in aggiunta pensati per permetterti di porre eventuali dubbi e domande in merito ai contenuti presentati dai relatori nelle loro presentazioni, che sono sotto forma di intervista.
Sì! Per iscriverti ti basterà lasciare nome e indirizzo email, e sarai gratuitamente iscritto all’evento. Avrai accesso a tutti gli interventi, per un tempo limitato. Ogni giorno alle 7 verranno pubblicate online le interviste come indicato da calendario, e riceverai via mail il link per accedervi. Quel link rimarrà attivo e disponibile per 24 ore, durante le quali potrai vedere o ascoltare gli interventi a tuo piacimento. Inoltre tutti gli interventi saranno nuovamente disponibili per altre 24 ore tra sabato e domenica mattina.
Quando avrai ultimato la tua iscrizione gratuita, riceverai ogni giorno via email il link agli incontri su zoom, oltre a un reminder degli orari. Ti basterà cliccare e collegarti!
Certo! Le dirette sono dei momenti in aggiunta pensati per permetterti di porre eventuali dubbi e domande in merito ai contenuti, ma non sono indispensabili per poter approfittare del Summit! Tutti gli interventi sono, proprio per questo, pre-registrati, in modo che tu possa scegliere come e quando guardarli nell’arco delle ore di pubblicazione.
Sì! Le registrazioni degli incontri di domande e risposte coi relatori saranno disponibili con un upgrade al PASS che ti dà accesso a tutti i contenuti e bonus per un tempo illimitato.
Approfitta di questa opportunità partecipando gratis e direttamente da casa tua all’evento che trasformerà il tuo modo di vivere la relazione coi tuoi bambini (.. e anche con te stesso)!