Diciamocelo: tirar su dei figli sereni ed equilibrati non è esattamente come ce lo raccontano le pubblicità.
Sono sicura che tutto sommato le cose vadano bene eh…
Ma in questo momento potresti sentirti in una di queste situazioni:
Forse, quello che vuoi segretamente è fare un po’ meno fatica, rendere i momenti insieme leggeri, come un surfista sull’onda. Vero? Forse ti piacerebbe trovarti in una di queste 6 situazioni:
… I tuoi bambini ti ascoltano, capiscono quando è ora di smetterla senza doverglielo ripetere 897 volte
…Passate tanti momenti a fare cose insieme, con complicità e tra le risate
… Vi godete una vita familiare serena, unita, con leggerezza e semplicità
… Sei sostenuta da persone che ti guardano con comprensione ed empatia, anziché con giudizio e aspettative
… Senti che sei sulla buona strada, che i tuoi bambini stanno venendo su bene, anche se sai che non ne puoi avere la certezza assoluta – un po’ come quando sbirci nel forno e vedi che la torta si sta alzando
… Coltivi la fiducia che, qualsiasi cosa accada, saprai trovare le risorse di cui hai bisogno
30+ Professionisti ti illumineranno durante 5 giorni perché tu possa risolvere efficacemente le situazioni più sfidanti che stai vivendo coi tuoi bambini in questo momento.
Consulente genitoriale e facilitatrice in Disciplina Positiva, creatrice del corso online per genitori “TEMPO per Crescere”, autrice del blog Parent: Smile and grow e del podcast Piccoli Passi di Educazione Positiva, nonché mamma, Clio non esita a raccontarti di quando per calmare la figlia in lacrime ha commesso tutti gli errori elencati nei manuali di pedagogia.
Ascolterai le sue esperienze personali raccontate con autoironia che offrono comprensione e rendono accessibile un nuovo modo di considerare l’educazione, basato sul rispetto dei bisogni sia del bambino che del genitore e sul rispetto delle regole tramite l’empatia.
Il Summit dell’Educazione Positiva – Edizione 5-11 anni sarà online dal 24 al 28 ottobre 2022, con una serie di interviste, approfondimenti ed eventi partecipativi tra cui scegliere.
Online! Puoi collegarti e guardare o ascoltare gli interventi dal tram, mentre guidi, dal divano di casa… Ogni giorno riceverai una email con il link che ti permetterà di accedere alle interviste previste in calendario quel giorno. Potrai anche partecipare alle dirette su Zoom per fare le tue domande ai relatori (gli orari sono indicati sotto).
Gli interventi sono presentati sotto forma di intervista e contengono spunti di riflessione e chiavi concrete che potrai mettere in pratica. Durano circa 20 minuti e saranno disponibili gratuitamente online per 24 ore.
Avrai accesso, se vorrai, a un gruppo privato su Facebook in cui potrai incontrare alcuni dei relatori, condividere domande, dubbi e soddisfazioni con altri genitori, e trovare ulteriore supporto lungo il percorso.
Dopo esserti iscritto, avrai la possibilità, se lo desideri, di fare un upgrade e ottenere l’accesso al Pass.
Questo significa che riceverai uno username e una password per entrare in un’area riservata del sito in cui avrai la possibilità di guardare e riguardare le interviste con calma, come e quando vuoi.
Per ogni tema trattato, trovi un ulteriore approfondimento di circa 30 minuti proposto dai relatori disponibile SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sul PASS – Non vorrai perdertelo!
Troverai esempi, spiegazioni più approfondite e nuovi spunti per aiutarti a passare dalla teoria alla pratica fin da subito.
In un mondo che cambia tanto velocemente, saper accompagnare i bambini è fondamentale per fornire loro tutte le risorse di cui hanno bisogno per crescere al meglio del loro potenziale.
Abbiamo accesso a tante informazioni ma non sempre sappiamo metterle in pratica nelle interazioni quotidiane tra adulti e bambini.
Questo Summit virtuale è un’opportunità FANTASTICA che ti permetterà, finalmente, di mettere in pratica i giusti comportamenti per educare i tuoi figli al meglio!
Avrai accesso, gratis e direttamente a casa tua al supporto di professionisti d’eccezione, uniti dai valori dell’educazione positiva per aiutarti e sostenerti nelle sfide coi bambini.
Ti sveleranno suggerimenti e riflessioni che potrai mettere in pratica fin da subito per alleggerire il quotidiano.
Tanti professionisti, di settori ed esperienze variegate, uniti da una convinzione:
Sostenere e accompagnare le famiglie è fondamentale per il futuro della nostra società.
Ecco i super relatori che ti faranno da compagni di viaggio questa settimana.
Lucia Giovannini
Migliora la tua autostima
Elvira Ripamonti
Mettere insieme diversi stili genitoriali in famiglia
Shì-Héng-Chan
Autocontrollo come consapevolezza di sé
Silvia Pepillo
Vita professionale e vita genitoriale: come integrarle in modo che si valorizzino reciprocamente?
Elisa Micheli
Fare il punto sulle tue esperienze difficili
Shì Héng Ding
Cosa desideri maggiormente per tuo figlio? PSYCH-K per genitori che vogliono evolvere con i propri figli
Debora Conti
Come crescere figli empatici
Marika Gigliarano
La rivalità tra fratelli
Sara Ghirelli
Come fare se i tuoi bambini sono un po’ aggressivi
Rosicler Ramirez Moran
Accettare il tuo bambino anche quando non è come te lo aspettavi
Ilaria Oliviero
Come togliere vergogna e colpevolizzazione dal nostro modo di fare i genitori
Martina Proh
Né permissivo, né autoritario: accogliere le emozioni dei bambini con autorevolezza
Sara Dal Cin
Come aiutarli a fare i compiti
Laura Spinelli
Scuola: in che modo i fallimenti aiutano ad avere successo
Laura De Cesare & Chiara Ettari
Attivare le tue risorse per affrontare le sfide genitoriali – Empowerment femminile attraverso la maternità e la condivisione
Vanessa Candela
Playful parenting: farli collaborare grazie al gioco
Chiara Nardini
Sessualità e social in preadolescenza: istruzioni per l’uso
Matteo Zanon
Cosa fare con gli schermi? Il rapporto tra i nostri figli e le nuove tecnologie
Laura Figliomeni
Decluttering: fare spazio… dentro e fuori può davvero semplificarti la vita
Carmen Vesci
Come insegnare la responsabilità passando dalla punizione del colpevole alla ricerca di soluzioni
Sylvia Colombini
Come si fa ad ascoltare davvero
Clio Franconi
Parlare per farsi ascoltare
Angela Mezzolani
Crescere figli assertivi e felici
Ligia Taborda
Comunicazione non verbale per genitori
Patrizia Battaglia
Insegnare la seconda lingua con il cuore (anche se non sei bilingue)
Antonella Pasetto
Come spendi i tuoi soldi dirà ai tuoi figli cosa per te è importante
Emily Mignanelli
Genitori a scadenza
Francesca Di Cesare
Come sostenere l’autonomia dei bambini, dall’infanzia alla pubertà
Carlotta Cerri
Come crescono! Capire i tuoi bambini in questa fascia d’età
Eleonora Pisoni
Il gioco educativo attraverso l’acqua:
un tuffo nell’immaginazione
Erica Sardo
Gioco libero: istruzioni per l’uso
Incontri in Diretta tra il pubblico (tu!) e i relatori
Potrai fare le tue domande e interagire in diretta su Zoom
Lunedì 24 ottobre
dalle 13.30 alle 14.30 su Zoom
Martedì 25 ottobre
dalle 14 alle 15 su Zoom
Mercoledì 26 ottobre
dalle 13.30 alle 14.30 su Zoom
Giovedì 27 ottobre
dalle 14 alle 15 su Zoom
Venerdì 28 ottobre
dalle 14 alle 15 su Zoom
– Trasformare gli automatismi che non ti sono utili in nuove risposte educative rispettose e funzionali al tuo obiettivo di insegnamento. Per il futuro dei tuoi figli.
– Capire finalmente cosa passa per la testa dei tuoi bambini, come si sviluppa il loro cervello per saper comprendere le loro emozioni e incoraggiarli positivamente.
– Ritrovare energia per passare del tempo insieme, tranquillamente, sentirti compreso e appagato/a nel tuo ruolo di genitore
– Dare ai tuoi figli gli strumenti per crescere nella fiducia, insegnando loro capacità e risorse fondamentali come l’autostima e il rispetto per sé, per gli altri e per il nostro pianeta
Questo evento si rivolge in modo particolare ai genitori, ma è anche un utile approfondimento per tutti coloro che si occupano di accompagnare bambini e famiglie nella crescita: educatori, nonni, insegnanti, terapeuti… Condividi pure l’evento con tutti coloro che potrebbero essere interessati!
Il Summit andrà online dal 24 al 28 ottobre 2022. Iscrivendoti gratuitamente con nome e indirizzo email, otterrai nella tua casella di posta ogni mattina alle 7 il link per accedere agli interventi previsti nel calendario del giorno. Ogni intervento rimarrà disponibile online fino alle 7 del giorno seguente, e nuovamente per altre 24 ore da sabato 29 a domenica 30 ottobre. Inoltre, ogni giorno da lunedì 24 a venerdì 28, sarai invitato a partecipare a un incontro in diretta su Zoom con i relatori disponibili per un momento di scambio, domande e risposte.
Alcuni incontri si rivolgono in modo particolare a genitori con figli di età compresa tra 5 e 11 anni.
Ogni intervista sarà disponibile gratuitamente online per un totale di 48 ore.
Le interviste sono tutte pre-registrate in modo da darti la possibilità di guardarle negli orari che ti sono più consoni. Ci sono, invece, dei momenti di scambio, domande e risposte con alcuni dei relatori che saranno in diretta.
Le dirette sono dei momenti in aggiunta pensati per permetterti di porre eventuali dubbi e domande in merito ai contenuti presentati dai relatori nelle loro presentazioni, che sono sotto forma di intervista.
Con il biglietto gratuito, avrai accesso a tutti gli interventi, per un tempo limitato e potrai partecipare in diretta agli incontri di domande e risposte coi relatori su Zoom. Per iscriverti gratuitamente ti basterà lasciare nome e indirizzo email. Ogni giorno alle 7 verranno pubblicate online le interviste come indicato da calendario, e riceverai via mail il link per accedervi. Quel link rimarrà attivo e disponibile per 24 ore, durante le quali potrai vedere o ascoltare gli interventi a tuo piacimento. Inoltre tutti gli interventi saranno nuovamente disponibili per altre 24 ore tra sabato e domenica mattina.
L’acquisto del PASS include tutto quanto è previsto nel biglietto gratuito, e inoltre comprende l’accesso a un’area privata in cui ritrovi, senza limiti di tempo, tutte le interviste del Summit, per ognuna di esse un ulteriore approfondimento INEDITO con esempi, esercizi, spiegazioni da parte dei relatori per aiutarti ancora di più ad assorbire e mettere in pratica i concetti presentati, le versioni audio e testo delle interviste, e la registrazione delle dirette su Zoom con i relatori.
Quando avrai ultimato la tua iscrizione gratuita, riceverai ogni giorno via email il link agli incontri su zoom, oltre a un reminder degli orari. Ti basterà cliccare e collegarti!
Certo! Le dirette sono dei momenti in aggiunta pensati per permetterti di porre eventuali dubbi e domande in merito ai contenuti, ma non sono indispensabili per poter approfittare del Summit! Tutti gli interventi sono, proprio per questo, pre-registrati, in modo che tu possa scegliere come e quando guardarli nell’arco delle ore di pubblicazione.
Sì! Le registrazioni degli incontri di domande e risposte coi relatori saranno disponibili con un upgrade al PASS che ti dà accesso a tutti i contenuti e bonus per un tempo illimitato.
Approfitta di questa opportunità partecipando gratis e direttamente da casa tua all’evento che trasformerà il tuo modo di vivere la relazione coi tuoi bambini (…e anche con te stesso)!