Cara mamma, caro papà… capisco bene come probabilmente ti senti:
❤️ Vorresti riuscire a trovare quell’equilibrio e quell’armonia con il tuo bimbo che ti permette di essere una mamma o un papà più sereno/a, così da avere più energia per supportare tuo figlio nella crescita.
❤️ Vorresti avere più tempo di qualità con i tuoi cuccioli, ma poi ti senti così sopraffatto/a dal dover gestire tutto da solo/a che spesso ti senti nervoso/a, i bimbi fanno i capricci e fai fatica a mantenere la calma, magari dopo l’86esima volta che hai cercato di mettergli la giacca e sono scappati via correndo. E tu, sei già in ritardo.
❤️ Non ne puoi più dei capricci al parco perché non ne vuole sapere di staccarsi dallo scivolo, o di quelli che fa quando deve mettere via i giochi, e ogni volta scatena una guerra civile.
❤️ Ti senti spolpata dalle energie che non hai e che vorresti dedicare anche a te stessa e alla coppia, non riesci a trovarle dopo aver corso tutto il giorno nel tentativo di gestire tutto tra un senso di colpa e un capriccio.
il supporto e la gentilezza, ponendo fine a tutti quei capricci, pianti e urla che regnano sovrani nella tua casa.
Ma allo stesso tempo ti trovi in un circolo vizioso che non finisce mai, perché stremato/a, per l’ennesima sera, hai dovuto rincorrerlo per mettergli il pigiamino, i denti lavati con il dentifricio misto alle lacrime.
Vedi quel bimbo che ti riempie le giornate di scoperte e gioia, con quegli occhioni nei quali ti perdi e ti chiedi: perché non riesco a farmi ascoltare da te e a creare complicità?
Sei stanco/a e vorresti solo sentirti accolto/a, compreso/a e sostenuto/a nell’affrontare l’ennesimo urlo di tuo figlio, o il suo ennesimo pianto della giornata.
I primi 5 anni sono una vera e propria montagna russa di emozioni ed esperienze, per questo vogliamo aiutarti a risolvere le difficoltà che hai con i tuoi cuccioli, quali:
Correre, correre, correre…. Ma comunque i tuoi sforzi non bastano mai, ti senti sempre spolpata di energie che vorresti dedicare al tuo bimbo e alla sua crescita.
Pianti e ululati quotidiani perché gli hai impedito di mangiare mezzo chilo di cioccolata a merenda, uscire di casa in maniche corte a gennaio, o toccare il muro con le mani unte di sugo.
Discussioni, discussioni e ancora discussioni, prima di fare qualunque cosa. Seguiti da capricci, perché sia mai che ti ascoltino alla prima richiesta.
Non riuscire a trovare un equilibrio nel rapporto con i tuoi bambini, costruire una relazione basata principalmente sul rispetto, la fiducia, autonomia e aiuto reciproco.
Non conoscere i meccanismi del tuo bambino per prevenire crisi e capricci, e saperle gestire quando non è possibile
👉 Per farlo, abbiamo racchiuso tutto in 5 giorni, oltre 30 interventi e decine di riflessioni e consigli pratici da usare con i tuoi bambini fin da subito.
SAPPIAMO CHE PER CRESCERE UN FIGLIO CI VUOLE UN VILLAGGIO.
NOI VOGLIAMO ESSERE IL TUO.
Faccio una gran fatica a trovare un equilibrio tra lavoro/altre attività e i miei bambini. Questo mi impedisce di avere tempo di qualità per me e di avere le energie per prendermi cura dei miei cuccioli.
Vorrei sentirmi un buon genitore e sentirmi più sereno/a, mi sento un po’ scoraggiato/a e solo/a nel crescere e gestire i miei bimbi.
Desidero trovare equilibrio tra comunicazione empatica e fermezza nei momenti di crisi, senza arrabbiarmi così tanto con loro.
Vorrei non innervosirmi quando, dopo almeno 15-20 minuti di tentativi zen, i miei bimbi non collaborano.
Sono stanco/a di dover sempre dire 20 volte al mio bambino di salire in macchina, di raccogliere i giochi, o mettersi il pigiamino per poi avere puntualmente 15 minuti di pianti ininterrotti che faccio fatica a gestire e che mi fanno scoppiare.
Vorrei riuscire ad essere più presente e calmo/a anche nei momenti di crisi invece a volte non ci riesco e sbotto!
👉 In 5 giorni ti daremo strumenti, spunti e consigli per rivoluzionare il rapporto con il tuo bambino con il super potere dell’educazione positiva.
Sappiamo che hai poco tempo, per questo abbiamo creato interventi brevi e dritti al punto (15-20 minuti), che potrai ascoltare nei ritagli di tempo. Tutte le interviste sono pre-registrate in modo da darti la possibilità di guardarle negli orari che ti sono più consoni durante la giornata. Hai domande sull’intervento? Per offrirti maggiore supporto, ogni giorno avrai una diretta live con gli esperti ai quali fare le tue domande.
Il Summit dell’Educazione Positiva – Edizione 0-5 anni- sarà online dal 17 al 21 aprile 2023, Iscrivendoti avrai accesso a interviste, approfondimenti ed eventi partecipativi tra cui scegliere.
Le interviste sono online e pre-registrate, puoi ascoltarle ovunque e in qualsiasi momento. Ogni giorno riceverai una email con il link che ti permetterà di accedere alle interviste previste in calendario quel giorno.
Avrai la possibilità di partecipare alle dirette su Zoom per fare le tue domande ai relatori (gli orari sono indicati sotto). Questa è un’ottima occasione per ricevere dei consigli pratici personalizzati, che puoi adattare al tuo caso specifico!
Gli interventi sono presentati sotto forma di intervista e contengono spunti di riflessione e chiavi concrete che potrai mettere in pratica. Durano circa 20 minuti e saranno disponibili gratuitamente online per 24 ore.
Avrai accesso a un gruppo privato su Facebook in cui potrai incontrare alcuni dei relatori, e trovarti in un luogo sicuro dove condividere domande, dubbi e soddisfazioni con altri genitori.
Dopo esserti iscritto, avrai la possibilità di fare un upgrade e ottenere l’accesso al Pass, con il quale avrai dei vantaggi esclusivi: potrai rivedere le registrazioni delle interviste (quindi non dovrai preoccuparti di perdertele tra un impegno e l’alto), avrai oltre 30+ interventi inediti di approfondimento sui singoli temi, dove troverai esempi e spunti per passare dalla teoria alla pratica.
La parte migliore? Il pass non ha scadenza e al suo interno troverai dei bonus extra esclusivi non inclusi nel biglietto del Summit.
Capire meglio il tuo bimbo, le sue reazioni ed azioni, ciò che scatena i momenti di tensione o pianto, e saperli gestire è indispensabile per creare quel rapporto armonico e l’equilibrio che vorresti avere con il tuo cucciolo.
Ma ci hai mai pensato? Investiamo anni e risorse per prepararci al mondo del lavoro… Ma facciamo spesso fatica a trovare gli strumenti, le informazioni e il sostegno che serve per svolgere al meglio il ruolo più importante della nostra vita: quello del genitore.
Oltre a questo, non sempre sappiamo metterli in pratica nella quotidianità con i nostri bambini, proprio perché ci manca un fondamentale tassello mancante: il giusto supporto che ci aiuta ad evitare di replicare gli stessi automatismi.
Noi siamo qui per offrirti il supporto che hai bisogno, in modo completamente gratuito.
Ho radunato per te i migliori esperti e professionisti, che condivideranno con te le loro esperienze e conoscenze, per darti strumenti pratici per migliorare la relazione più bella della tua vita fin da subito: quella tra te e il tuo bambino.
Valentina Cucchierato
Il mito dannoso del sacrificio per i propri figli. Scopri in quali modi nascosti potresti cadere nella sua trappola, anche senza rendertene conto, e come fare per uscirne al più presto.
Elvira Ripamonti
Qualcosa è andato storto nei primi anni coi tuoi bambini? Non tutto è perduto! Trasforma fatiche e “sbagli” lungo il tuo percorso di genitore in occasioni di crescita
Laura Carta
La rivalità tra le figure che si prendono cura del bambino e la gestione dello stress
Martina Proh
Interrompi il ciclo dello stress tossico accumulato fin dall’infanzia ed evita il burnout facendo pace con la tua storia personale
Debora Conti
Confini emotivi. Come deciderli, come instaurarli e farli conoscere e rispettare alle persone intorno a te per poter vivere più serenamente le relazioni in famiglia
Letizia Masetti
La tua storia si racconta ancora oggi. Scopri come liberarti dai condizionamenti che il tuo passato impone sul tuo modo di fare il genitore oggi
Lia Accetta
Il potere di una Genitorialità imperfetta e consapevole. Scopri le opportunità nascoste nel darti il permesso di sbagliare
Carmen Vesci
Scopri il potere nascosto delle parole che usi per l’educazione e lo sviluppo del tuo bambino e come sceglierle per farne un supporto alla loro crescita
Sylvia Colombini
Il segreto per comunicare con empatia coi tuoi bambini anche quando loro non vogliono fare quello che chiedi – per costruire una relazione di vera collaborazione e fiducia
Sara Ghirelli
Aiuta i bambini a superare stress e preoccupazioni del quotidiano in modo rispettoso ed incoraggiante per farne un prezioso alleato anziché un pericolo per il loro benessere
Rosicler Ramirez Moran
Come vivere le emozioni scomode – quelle dei bambini, ma anche (e soprattutto) le tue – perché ogni “crisi” si trasformi nella più grande occasione di insegnare lo skill più importante nella vita dei tuoi bambini: l’intelligenza emotiva
Giordana Ronci
Il legame sorprendente e inatteso tra la tua gentilezza coi bambini e la loro futura autostima.
Eva Ragnoli
Calzini sporchi per terra, risposte brusche e pezzi di lego lanciati con foga: impara a riconoscere quando e perché perdi completamente la pazienza e soprattutto cosa fare per rimediare!
Viola Koyuncuoglu
ABC dell’Alta Sensibilità: cosa devi conoscere per andare oltre i pregiudizi e accompagnare i tuoi bambini a farne il loro dono più grande
Emanuele Giuseppe Adiletta
Scopri il tuo ruolo nell’accompagnare il benessere socio-emotivo dei tuoi bambini
Erica Sardo
Scopri gli elementi essenziali per insegnare ai tuoi bambini ad ascoltare senza sforzo
Andrea Re
Autosvezzamento sì o no? – le domande da porti per decidere se adottarlo o meno in tranquillità e senza giudizio
Anna Solé
Come gestire il Sonno di Giorno, ovvero l’asso nella manica che non conoscevi per far dormire meglio il tuo bambino anche di notte
Chiara Baiguini
Migliora il sonno del tuo bambino mettendo tutta la famiglia al centro
Cristina Biollo
Come affrontare al meglio la fine dell’allattamento: scelta, emozioni e fatica della mamma
Marika Novaresio
Vuoi smettere di allattare? Ecco come accompagnare la fatica e le emozioni del tuo bambino senza sensi di colpa
Maria Grazia Molinari
Perché mandare i bimbi al nido? Gli elementi fondamentali che devi considerare e conoscere per fare la tua scelta serenamente.
Francesca Di Cesare
So-stare nei momenti difficili: affrontare Neurodivergenze, Lutti, Separazioni, Disabilità, e altre situazioni inattese
Sara Pellegata
Cosa si nasconde davvero dietro ai capricci? Decifrare i bisogni nascosti dietro al “capriccio” per poter intervenire con efficacia ed empatia
Micaela Tagliaferro
Il dilemma di ogni genitore: capire cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg dei capricci – Premi e punizioni servono davvero?
Eleonora Pisoni
L’importanza della relazione acquatica per instaurare una relazione ancora più complice con i tuoi bambini
Elena Urso
Come capire il comportamento del tuo piccolino? Scopri l’approccio HUG YOUR BABY, semplice e alla portata di tutti, per instaurare una relazione con il tuo neonato fin dai primi giorni
Francesca Venturoli
La musica come potere magico per rendere la genitorialità meno pesante
Sara Bertorello
Mindfulness – lo strumento indispensabile e alla portata di tutti per ritrovare un tempo lento nella tua routine frenetica e restare nel presente per viverti davvero i figli
Emily Mignanelli
Metti da parte il tuo bagaglio personale per evolvere insieme al partner e costruire insieme la vostra nuova storia di famiglia
Elisa Micheli
La risposta è nel tuo corpo – impara a decifrare i disagi più comuni e a prendere in conto i tuoi bisogni inascoltati per ritrovare un benessere vero e profondo
Shi-Hen Ding
Impara a sviluppare la tua creatività a supporto della genitorialità con Atelier, Intelligenze Multiple e Psich-k
Marco Sacchelli
Prendersi cura di sé e dei propri figli con compassione in un mondo imprevedibile
Camilla Stellato
Come ritrovare l’equilibrio di coppia dopo i figli – Perché si va in crisi e cosa fare per evolvere insieme.
Elena Conci
Aptonomia: la scienza dell’affettività espressa attraverso il contatto che permette di stabilire una relazione equilibrata e fluida con i tuoi bambini
Potrai fare tutte le tue domande nelle sessioni live nei seguenti giorni:
Lunedì 17 aprile
dalle 13.30 alle 14.30 su Zoom
Martedì 18 aprile
dalle 14 alle 15 su Zoom
Mercoledì 19 aprile
dalle 13.30 alle 15 su Zoom: Diretta Speciale Sonno – Allattamento – Svezzamento
Giovedì 20 aprile
dalle 14 alle 15 su Zoom
Venerdì 21 aprile
dalle 14 alle 15 su Zoom
Trasformare gli automatismi che non ti sono utili in nuove risposte educative rispettose e funzionali al tuo obiettivo di insegnamento. Per il futuro dei tuoi figli.
Capire finalmente cosa passa per la testa dei tuoi bambini, come si sviluppa il loro cervello e cosa scatena azioni/reazioni per
saper comprendere le loro emozioni e incoraggiarli positivamente.
Ritrovare energia per passare del tempo insieme, tranquillamente, sentirti compreso e appagato/a nel tuo ruolo di genitore.
Dare ai tuoi figli gli strumenti per crescere nella fiducia, insegnando loro capacità e risorse fondamentali come l’autostima e il rispetto per sé, per gli altri e per il nostro pianeta.
Questo evento si rivolge in modo particolare ai genitori, ma è anche un utile approfondimento per tutti coloro che si occupano di accompagnare bambini e famiglie nella crescita: educatori, nonni, insegnanti, terapeuti… Condividi pure l’evento con tutti coloro che potrebbero essere interessati e invitali a partecipare. L’iscrizione è gratuita!
Il Summit andrà online dal 17 al 21 aprile 2023. Iscrivendoti gratuitamente con nome e indirizzo email, otterrai nella tua casella di posta ogni mattina alle 7 il link per accedere agli interventi previsti nel calendario del giorno. Ogni intervento rimarrà disponibile online fino alle 7 del giorno seguente, e nuovamente per altre 24 ore da sabato 22 a domenica 23 aprile. Inoltre, ogni giorno da lunedì 17 a venerdì 21, sarai invitato a partecipare a un incontro in diretta su Zoom con i relatori disponibili per un momento di scambio, domande e risposte.
Gli incontri si rivolgono in modo particolare a genitori e chiunque si occupi di bambini con età compresa tra 0 e 5 anni.
Potrai guardare la registrazione per 24 ore dal momento in cui riceverai l’email con il link. Inoltre potrai riguardarla per altre 24 ore tra sabato 22 e domenica 23 aprile.
Le interviste sono tutte pre-registrate in modo da darti la possibilità di guardarle negli orari che ti sono più consoni. Ci sono, invece, dei momenti di scambio, domande e risposte con alcuni dei relatori che saranno in diretta.
Le dirette sono dei momenti in aggiunta pensati per permetterti di porre eventuali dubbi e domande in merito ai contenuti presentati dai relatori nelle loro presentazioni, che sono sotto forma di intervista.
Con il biglietto gratuito, avrai accesso a tutti gli interventi, per un tempo limitato e potrai partecipare in diretta agli incontri di domande e risposte coi relatori su Zoom. Per iscriverti gratuitamente ti basterà lasciare nome e indirizzo email. Ogni giorno alle 7 verranno pubblicate online le interviste come indicato da calendario, e riceverai via mail il link per accedervi. Quel link rimarrà attivo e disponibile per 24 ore, durante le quali potrai vedere o ascoltare gli interventi a tuo piacimento. Inoltre tutti gli interventi saranno nuovamente disponibili per altre 24 ore tra sabato e domenica mattina.
L’acquisto del PASS include tutto quanto è previsto nel biglietto gratuito, e inoltre comprende l’accesso a un’area privata in cui ritrovi, senza limiti di tempo, tutte le interviste del Summit, per ognuna di esse un ulteriore approfondimento INEDITO con esempi, esercizi, spiegazioni da parte dei relatori per aiutarti ancora di più ad assorbire e mettere in pratica i concetti presentati, le versioni audio e testo delle interviste, e la registrazione delle dirette su Zoom con i relatori.
Oltre a tanti bonus esclusivi!
Quando avrai ultimato la tua iscrizione gratuita, riceverai ogni giorno via email il link agli incontri su zoom, oltre a un reminder degli orari. Ti basterà cliccare e collegarti!
Certo! Le dirette sono dei momenti in aggiunta pensati per permetterti di porre eventuali dubbi e domande in merito ai contenuti, ma non sono indispensabili per poter approfittare del Summit! Tutti gli interventi sono, proprio per questo, pre-registrati, in modo che tu possa scegliere come e quando guardarli nell’arco delle ore di pubblicazione.
Sì! Le registrazioni degli incontri di domande e risposte coi relatori saranno disponibili con un upgrade al PASS che ti dà accesso a tutti i contenuti e bonus per un tempo illimitato.
Approfitta di questa opportunità partecipando gratis e direttamente da casa tua all’evento che trasformerà il tuo modo di vivere la relazione coi tuoi bambini (…e anche con te stesso)!